Di Capua Gonzaga. I feudi nel Regno di Napoli e la Contea di Campobasso

Arte e cultura

Informazioni rapide

Arte e cultura

Tipologia

Rodigo

Citta

Villa Balestra

Luogo

14/06/2024 - 14/06/2024

Data inizio - fine

Descrizione

locandina del convegnoIl 14 e il 15 giugno 2024, l'Associazione Volontari AVR Scintille di Rodigo (MN) e la Biblioteca M. A. Maldotti di Guastalla (RE) organizzano due giornate di studio sull'archeologo dott. Walter Santoro.

Gli incontri saranno incentrati sulle figure di Isabella di Capua e Ferrante I Gonzaga, sovrani del Regno di Napoli nel XVI-XVII secolo. In particolare, si esplorerà la Contea di Campobasso, governata dai Gonzaga dal 1531 al 1639.

La scoperta di uno stemma nuziale ritrovato nel Palazzo Cannavina a Campobasso è stata fatta nel 2017 e rappresenta il terzo stemma congiunto esistente in Italia. Il matrimonio tra Isabella di Capua e Ferrante I Gonzaga, celebrato nel 1531, segnò un'importante alleanza nuziale che ampliò i possedimenti dei Gonzaga. La coppia visse prevalentemente a Mantova, Guastalla e Napoli.

Le due giornate di studio si terranno presso Villa Balestra (Rodigo) il 14 giugno alle ore 21:00 e alla Biblioteca Maldotti (Guastalla) il 15 giugno alle ore 16:30, con la moderazione di Italo Scaietta e Ivan Cantoni.

Di seguito il programma delle due giornate.

 

VENERDÌ 14 GIUGNO 2024

VILLA BALESTRA, VIA GIACOMO MATTEOTTI – RODIGO (MN)

21.00 Apertura dei lavori e saluti

21.15 Raffaele Tamalio: inquadramento storico di Ferrante I Gonzaga figlio di Francesco II e Isabella d’Este

21.40 Walter Santoro: lo stemma nuziale ritrovato dell’antico Palazzo Di Capua-Gonzaga e i feudi meridionali

22.30 Chiusura lavori, ringraziamenti, visita alla Villa, congedo dei partecipanti con rinfresco

 

SABATO 15 GIUGNO 2024

BIBLIOTECA MALDOTTI, CORSO G. GARIBALDI 54 -GUASTALLA (RE)

16.30 Biblioteca Maldotti, sala di consultazione. Apertura dei lavori e saluti (Ivan Cantoni)

16.50 Fiorello Tagliavini, inquadramento storico della figura di Ferrante I in rapporto alla città di Guastalla

17.10 Walter Santoro, DI CAPUA GONZAGA. I feudi nel Regno di Napoli e la Contea di Campobasso

17.50 Fiorello Tagliavini e Walter Santoro – Commento all’iconografia del pozzo di Piazza della Posta (atrio d’ingresso della biblioteca) 18.00 Breve visita al salone del primo piano della biblioteca

18.15 Spostamento a piedi a Palazzo Ducale. Fiorello Tagliavini: la statua di Ferrante I Gonzaga e gli stemmi della facciata

18.30 Salita alla sala del camino. Fiorello Tagliavini: il camino gonzaghesco, il suo stemma

18.45 Visita breve alla Quadreria Maldotti a cura di Ivan Cantoni

19.15 Saluti e congedo dai partecipanti (Ivan Cantoni)

Mappa