Tullio Vietri, 1959-2002

Mostra

Informazioni rapide

Mostra

Tipologia

Viadana

Citta

MuVi

Luogo

Via Manzoni 4, Viadana

Indirizzo

26/11/2023 - 07/01/2024

Data inizio - fine

Descrizione

Dipinto di Tullio VietriMostra a cura di Sandro Malossini e Paolo Guglielmo Conti.
Inaugurazione: domenica, 26 novembre, alle ore 11,00.
Entrata libera.
 

Opere del periodo 1959-2002 che svelano la personalità di Tullio Vietri (1927-2016), un’artista e intellettuale impegnato, "pittore civile". La sua produzione artistica documenta più di mezzo secolo di storia italiana e occidentale, ne analizza i complessi processi sociali, economici e politici, anticipando gli esiti drammatici delle trasformazioni in atto. Al centro del suo interesse c'è l’uomo contemporaneo tra conquiste e sconfitte, illusioni e delusioni, speranza e disillusione.
I dipinti e le opere di Tullio Vietri tracciano uno spaccato dell’Italia dal dopoguerra ai giorni nostri, sottolineandone le nevrosi, i disagi, le alienazioni procurate dalla frenesia del mondo contemporaneo: “Una ricerca antropomorfica e sociologica puntuale, lucida e inclemente. Le sue opere, a cavallo tra il realismo e l’astrazione, eseguite con grande forza espressiva, denunciano quel processo di massificazione e smarrimento che il sistema capitalistico-industriale prima e post-industriale globalizzante poi, hanno generato a danno dei singoli individui e della società tutta. Il peso dell’opera di Tullio Vietri è e resterà una testimonianza importante. Uno spaccato verace del mondo in cui siamo vissuti, che viviamo e che inevitabilmente vivremo in futuro” (Paolo Guglielmo Conti).