Memoria e Thanatos

Arte e cultura

Informazioni rapide

Arte e cultura

Tipologia

MANTOVA

Citta

Casa del Mantegna

Luogo

via Acerbi, 47

Indirizzo

20/01/2023 - 20/01/2023

Data inizio - fine

ore 18.30

Orario

Descrizione

Memoria e Thanatos

Elena Alfonsi, Andrea Ranzato
venerdì 20 gennaio, ore 18.30
In collaborazione con l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea

Memoria e Thanatos
L’enormità del numero dei “sommersi” inghiottiti dalla Shoah rende molto complessa l’opera della memoria: una memoria che dovrebbe tradursi in una narrazione storica che solleciti una comprensione empatica – semplicemente, umana – delle vittime e una riflessione profonda sul significato della vita e della morte. È fondamentale pertanto attivare un’attenzione e uno studio che, pur partendo necessariamente dai grandi numeri, si concentrino sulle storie individuali dei “sommersi”, strappandole dall’anonimato di una massa inafferrabile e incomprensibile.
ANDREA RANZATO è docente di materie letterarie e latino presso il Liceo delle Scienze Umane “Isabella d’Este” di Mantova. Tra i fondatori di Man Tovà, associazione di cultura ebraica, è socio dell’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea. In collaborazione con il Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova ha organizzato in questi a anni diverse attività realizzate per il Giorno della Memoria, intervenendo anche come relatore.


  • Immagine:
    Opera di Agostino Arrivabene
    I figli di Nyx, 1993, olio su tela di lino, Al. 92 x La.134 cm.
    Proprietà dell’artista – www.agostinoarrivabene.it

Mappa