Tipologia
Citta
Luogo
Indirizzo
Data inizio - fine
SitoWeb
RENZO FERRARINI AL MUSEO DIOCESANO DI MANTOVA
Dal 18 novembre al 4 dicembre 2022 nella Sala delle Colonne (piano terra- ingresso gratuito) del Museo Diocesano F. Gonzaga di Mantova, mostra di Renzo Ferrarini (1928-2001). Orari dal mercoledì al venerdì 15-17,30. Sabato e domenica 9,30-12 e 15-17,30. Per visite di gruppo su appuntamento info 328 5727 480.
In mostra circa 60 opere dipinte all’acquarello tra il 1970 e il 2001. Scorci della città di Mantova con le sue piazze e le sue chiese, il porto, colti col variare delle stagioni, nelle varie luci diurne e notturne. Non mancano vedute di Venezia città amata e di varie capitali europee con immagini rapite durante i numerosi viaggi all’estero. La mostra comprende una nutrita serie di interni di case e qualche natura morta.
Meno conosciuti, ma di grande fascino e sintesi formale i numerosi paesaggi.
Circa trent’anni di pittura conquistata con metodo e continuità pur assolvendo in contemporanea ad una assidua attività di progettista di interni molto apprezzata nel territorio mantovano.
La predilezione di Ferrarini per la tecnica dell’acquarello si deve da un lato alla bravura conseguita e favorita da un esercizio mai interrotto, dall’altro alla natura di una modalità pittorica rapida, emotiva e che non concede ripensamenti e correzioni, pienamente rispondente al carattere del pittore.
Va detto inoltre che l’acquarello risulta particolarmente adatto per i pittori vedutisti che riescono a compendiare nella stessa opera verosimiglianza e interpretazione poetica. E di questo verrà data ampia prova nella grande mostra di Renzo Ferrarini ospitata dal Museo Diocesano e curata da Alberto Bernardelli.
Orari: Dal mercoledì al venerdì ore 15.00-17.30
Sabato e domenica ore 9.30-12.00 e 15.00-17.30