Mozart vs Schubert

Musica

Informazioni rapide

Musica

Tipologia

MANTOVA

Citta

Teatro Sociale

Luogo

Piazza Cavallotti

Indirizzo

27/05/2022 - 27/05/2022

Data inizio - fine

ore 18.30

Orario

Descrizione

Venerdì 27 maggio alle ore 18.30 MantovaMusica approda al Ridotto del Teatro Sociale per l’ultimo appuntamento del ciclo DiciottoeTrenta / Edu dedicato al confronto “Mozart vs Schubert”. Esecutori ed interpreti di questo concerto saranno la flautista Luisa Sello – già protagonista a MantovaMusica in una delle scorse edizioni – e membri del Quartetto Kodály, formazione dalle forti radici ungheresi. In programma tre preziose gemme del repertorio classico: il Trio per archi D 471 di Franz Schubert e quartetti in do ed in re maggiore per flauto, violino, viola e violoncello di Wolfgang Amadeus Mozart. 

Definita dal New York Concert Review artista dalla ‘avvincente passione e spontanea cantabilità, con tecnica brillante, eccellente controllo del fiato, suono generoso e grande charm’, Luisa Sello suona in tutto il mondo ed è artista scelta dal Ministero Italiano dei Beni Culturali per rappresentare la musica italiana. Nel suo curriculum figurano i nomi di Riccardo Muti, Teatro alla Scala di Milano, Trevor Pinnock, Alirio Diaz, Wiener Symphoniker, Carnegie Hall, Juilliard School, Suntory Hall, Philippe Entremont, Karl Leister, Bruno Canino, Quartetto Prazak, Thailand Symphony Orchestra e i compositori Aldo Clementi, Rainer Bischof, Adriano Guarnieri (prime esecuzioni assolute). Allieva di Raymond Guiot e Alain Marion a Parigi e di Severino Gazzelloni all’Accademia Chigiana di Siena, con studi accademici in Flauto e in Lingue e Letterature Moderne (Laurea e PhD), gia' professore titolare di flauto al Conservatorio di Trieste, è Professore di Dottorato alla New Bulgarian University di Sofia, e professore ospite presso le Istituzioni accademiche quali le Universita' di Vienna, Pechino, Madrid, Melbourne, Toronto, Kyoto, Edinburgo, Buenos Aires. Artista testimonial della Miyazawa Flute, incide per Stradivarius, Dynamic e Millennium di Pechino. 

Dopo il concerto è offerta al pubblico l’opportunità di conoscere più da vicino artisti ed organizzatori partecipando all’iniziativa “Vieni a Cena con Noi”, nell’ottica di trascorrere un momento conviviale di confronto e dialogo al di là del momento “magico” del concerto. Per coloro i quali fossero interessati è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente l’evento.

 


Per prenotazioni ed ulteriori informazioni: email [email protected] - tel. 0376/355566 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30). www.mantovamusica.com