Spumante metodo classico rosato

Spumante

Descrizione

SCHEDA TECNICA:
Colore: rosa pesco con spuma cremosa e abbondante, perlage persistente;
-Odore: fine e delicato di crosta di pane e lieviti;
- Sapore: armonico, gradevole e molto persistente.

RIFERIMENTI STORICI: La coltura della vite nei Colli Morenici Mantovani e antichissima.Furono i Romani che introdussero la viticoltura in quelle terre da cui trassero un ottimo vino per l’uso locale e per il commercio. Alla fine del 1500 la vite e l’unica coltivazione che rende di piu. Nel 1786 le coltivazioni piu diffuse erano quelle del grano e del mais, ma la produzione piu pregiata restava quella del vino e della frutta.

ABBINAMENTI: Questo Spumante, ideale servito a 7-8 .C , e ottimo come aperitivo, eccellente come brindisi e può essere anche vino da tutto pasto nei menu di pesce. Si accompagna bene con il Luccio in salsa.

ZONA DI PRODUZIONE: Alto Mantovano, colline moreniche.

STRADE DEL GUSTO DI RIFERIMENTO: Strada dei vini e sapori mantovani.

Le citta

Ti consigliamo anche
Citta Volta Mantovana Situato sulla estrema propaggine delle colline moreniche verso la pianura padana
Citta Cavriana
Citta Monzambano Comune dell'alto mantovano situato sulla riva destra del fiume Mincio lungo la ciclabile Mantova-Peschiera