MANTOVA, ... da amare, da scoprire!
Città della Pianura Padana, estesa lungo la sponda destra del fiume Mincio. Dell'architettura romanica rimane la Rotonda di San Lorenzo, mentre al periodo comunale appartengono varie chiese (come Santa Maria del Gradaro e San Francesco) ed edifici civili (come il Broletto e il Palazzo della Ragione). Importanti architetture del Quattrocento sono le chiese di San Sebastiano e di Sant'Andrea e la casa di Andrea Mantegna (forse disegnata dallo stesso maestro). Nel Cinquecento Giulio Romano rinnovò la struttura urbanistica della città e a lui si devono gli interventi nel Palazzo Ducale, nel Duomo e l'esecuzione del Palazzo del Te. Tra le architetture dei secoli successivi è degno di menzione il palazzo dell'Accademia Virgiliana che ingloba il Teatro Scientifico Bibiena (1769). Sviluppati i settori dell'industria, del commercio e del turismo. Ancora fiorente l'agricoltura.
Ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2019
Mercatini di Natale e Pista di pattinaggio
Quinta edizione di #natalemantova in piazza Virgiliana dal 23 novembre al 26 dicembre >>>
Ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2019
Giulio Romano è Palazzo Te
Nell’anno di Giulio Romano a Mantova, Palazzo Te celebra il maestro manierista con il programma di mostre ed eventi Giulio Romano è Palazzo Te >>>
Ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2019
Giuseppe Bazzani (1690-1769) Disegni Collezioni
Museo Diocesano 15 settembre 2019 – 6 gennaio 2020 >>>
Ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2019
Tesori mantovani
Il patrimonio culturale della Diocesi di Mantova >>>
Ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2019
EaST Lombardy
4 province con un patrimonio naturalistico e culturale, sia materiale che immateriale, di indiscussa ricchezza. >>>
Ultimo aggiornamento: 08 dicembre 2019
E' arrivata la App! Adesso pedala!
edicata ai percorsi cicloturistici delle quattro provincie che fanno parte del Sistema Turistico Po di Lombardia >>>
Dal Bosco della Fontana al Santuario delle Grazie
Nelle immediate vicinanze di Mantova il Mincio, che tanto profondamente ...
Le aree protette
I profili dolcissimi di colline piene di storia, pianure dipinte con un ...
10 Posti imperdibili in provincia di Mantova
di Silvia Andreoli
Terre di Mantova
Cultura da vivere, natura da scoprire, Scarica gratuitamente l'APP per conoscere meglio il territorio