MOSTRA “POP LIFE “
AL M.A.D. MANTOVA ARTE DESIGN
in via Cavour 59 a MANTOVA
dal 26 settembre al 9 novembre
un imperdibile appuntamento per gli amanti della pop art e del fumetto .
La galleria organizza infatti per questo periodo una straordinaria collettiva che vede come espositori 5 protagonisti di questo seguitissimo ed apprezzatissimo genere: STEFANO BENEDETTI, EASYPOP , GIULIANO GRITTINI, GIANCARLO MONTUSCHI e MAX OMINO.
Ciascuno di questi prestigiosi artisti presenterà 10/15 opere che riempiranno la galleria in un vortice di colore ad allegria. Personaggi quali Amy Winehouse, Marylin Monroe, i Simpsons, Topolino, Pippo, Superman, Michael Jackson, the Beatles e Joker porteranno il visitatore in un’altra dimensione .
Ecco alcune notizie sugli artisti e qualche foto .
STEFANO BENEDETTI. Fiorentino, laureato in Architettura alla Università degli Studi di Firenze. Nel 1974 proposto da LUCA ALINARI inizia la collaborazione col gallerista Marcello Innocenti. Ha esposto in moltissime città tra cui Firenze, Prato, Matera, Bologna, Bergamo, Roma, Colonia e ha fatto parte del gruppo degli architetti coordinati da GAE AULENTI del laboratorio di progettazione teatrale diretto da LUCA RONCONI a Prato.
EASYPOP. Nato a Roma dove tuttora risiede e lavora, ha esposto a Roma, Arte Padova, Monza, Ostuni, Gela, Caltagirone , Trani, Eboli, Novara, Maratea…. Il suo progetto EASYPOP è riuscito a ritagliarsi un proprio spazio nel programma artistico della NEO POP ART . il termine “EASY” (facile, banale) affiancato alla parole POP indica il tentativo di raccontare in modo semplice ed immediato la POP ART.
GIULIANO GRITTINI. Nato a Corbetta (Milano) vive e lavora alla periferia della metropoli dove ha sempre potuto intrattenersi e collaborare con numerosi artisti e poeti. E’ considerato tra gli stampatori d’arte più prestigiosi in assoluto e le sue opere sono quotate dalle più prestigiose Case d’Arte. Noto per il suo profondo legame d’amicizia con ALDA MERINI, è autore di molti suoi ritratti. Giuliano Grittini è inoltre il padre della “CLONART” attraverso la quale ha contribuito a livello mondiale a rivitalizzare l’arte pop, attingendo al bagaglio di grandi star internazionali, icone della poesia, della musica e della società civile. Ed ecco nei suoi ritratti Alda Merini, Marylin Monroe, the Beatles, David Bowie, Michael Jackson e persino la regina Elisabetta.
GIANCARLO MONTUSCHI. Artista faentino e definito “l’antipersonaggio per eccellenza”. Pittore, ceramista-scultore si esprime con un linguaggio ingenuo fiabesco con venature esoteriche. Ha esposto a Faenza, Firenze, Arezzo, Verona, Milano, Zagabria, in Svezia, a New York, a Londra, alla Arte Expo di Bari, alla Europe Art di Ginevra, al Festival di Spoleto, alla Fiera Internazionale dell’Arte di Innsbruck, al WEST LAKE EXPO CINA, Invitato alla Biennale di Venezia, Padiglione Istituto Latino Americano.
MAX OMINO. Nato e residente a Roma. Dalla fine degli anni 90 diffonde la sua ide di arte pop(olare) tra supereroi, santi, giocattoli e bambini in un “mash up” dalle tinte decisamente sature, Vanta numerose collaborazioni nazionali ed internazionali, autore di installazioni presso MACRO Roma, Selezionato nel 2012 dall’ Istituto di Cultura di RIO DE JANIEIRO per rappresentare l’Italia nel Progetto ITALIA-BRAZIL, Sue opere sono ospitate presso il Museo di Storia e Archeologia di Costanza, il PALAZZO DEL Parlamento di Bucarest e il Museo Arte Contemporanea di Sofia. Ha esposto, oltre che in numerose città italiane, a Berlino, Seattle, Rio de Janeiro, Teheran, Philadelphia, Barcellona.
VERNISSAGE sabato 26 settembre ore 18
FINISSAGE venerdì 9 ottobre ore 18.
Presentazione critica a cura di Massimo Pirotti. Ingresso libero.
ORARI APERTURA GALLERIA: 9.30/12 e 15.30/19
Chiuso tutto il lunedì ed il mercoledì pomeriggio. Per informazioni tel 335/8234533