Evento: CIVITAS - Spazi verdi e tessuto urbano; giardini e piazze mantovane
visita guidata
>>>
Evento: CIVITAS - Toponomastica e storia: Fiera Catena, un quartiere da scoprire
visita guidata
>>>
Evento: CIVITAS - L`arte del cinema in citta: Mantova come set cinematografico nel `900
visita guidata
>>>
Evento: CIVITAS - Architettura sociale a Mantova nel primo Novecento: luoghi e storie
visita guidata
>>>
CIVITAS
Mantova, in mezzo scorre la storia
passeggiate a tema con memorie narrative e incursioni teatrali, per una rilettura dinamica della genesi storica, architettonica e sociale della città
Esplorare Mantova, inoltrarsi nel suo dedalo di vie e piazze seguendo il filo conduttore di una narrazione tematica che intreccia prospettive architettoniche, memorie storiche e singolari curiosità, offre l'opportunità di entrare in particolare sintonia con la città ela sua gente. ricca di sorprendenti sfaccettature, la storia di mantova trapela infatti dagli stessi palazzi, dalle strade e dai luoghi del tessuto urbano che nel tempo, in modo fisicamente tangibile, hanno restituito e ancora restituiscono una testimonianza intatta della profonda dimensione umana e sociale della collettività mantovana. un'articolata rassegna di itinerari tematici condotti da una guida turistica abilitata - affiancata da una seconda voce narrante e da brevi performances teatrali - apre stimolanti angoli visuali sui luoghi e sulla comunità di ›mantova nel suo incessante divenire storico.
PROGRAMMA
scarica pdf
Domenica 26 novembre 2017 ore 10.00
La giustizia civile e criminale a Mantova: luoghi personaggi e storie
Sabato 9 dicembre 2017 ore 10.00
La casa dei mantovani: il Municipio di via Roma
Domenica 25 febbraio 2018 ore 10.00
Toponomastica e storia: Fiera Catena, un quartiere da scoprire
Domenica 25 marzo 2018 ore 10.00
Le fatiche di una volta: brentatori, bügandere, pescadòr e altri mestieri del passato mantovano
Domenica 29 aprile 2018 ore 10.00
Periferia o centro? L'area di San Nicolò tra passato e futuro
Domenica 20 maggio 2018 ore 10.00
Architettura sociale a Mantova nel primo Novecento: luoghi e storie
Domenica 17 giugno 2018 ore 10.00
Spazi verdi e tessuto urbano: giardini e piazze mantovane
INFO:
ideazione e realizzazione
Federica Pradella
Corrado Benatti
incursioni artistiche di Teatromagro
tutti i percorsi sono gratuiti ed accessibili si effettuano a piedi e durano circa due ore dalle 10.00 alle 12.00.
Il ritrovo sarà comunicato all'atto della prenotazione (obbligatoria):
0376.225724 oppure 333.5669382
alkemica.coop.onlus@gmail.com
www.alkemicaonline.it
Sabbioneta, gli argini circondariali
opera idraulica iniziata nel XII secolo
Le colline del Risorgimento
dolce paesaggio collinare, unico nel Mantovano...
Mantova da Vedere e da Gustare
diverse iniziative per mostrare il proprio meraviglioso patrimonio ...